Unione Lettori Italiani - Milano


"Un folto gruppo di poeti, filosofi, psicoanalisti, antropologi,artisti,
esponenti di diverse esperienze religiose - alcuni presenti oggi come
relatori - ha dato vita a questa nuova Rivista, che non è un’ ennesima
Rivista di poesia. Essa nasce per una improrogabile necessità di
esplorare , nel pieno di un’epoca materialista, i valori della spiritualità,
intesa anche come una spiritualità laica o addirittura “atea”, secondo la
definizione del filosofo André Comte.- Sponville.
La Rivista si propone dunque di condurre una sua ricerca attraverso il
confronto fra varie discipline, avendo la Poesia come strumento di
conoscenza privilegiato, sull’esempio di alcune Riviste storiche del
Novecento, quale “Hermés” fondata da Henri Michaux.
Essa si rivolge a tutti coloro che, in un’epoca tormentata,avvertono
l’importanza di tali riflessioni, per dare un senso alla propria vita."
La Presidente U.L.I. L’Assessore alla Cultura Musei
Marilena Poletti Pasero
Vittorio Sgarbi
Posta un commento